Ecco perché ho scelto di fare un “Fuori Tutto” da Girocollo. Settembre, si sa, è il mese dei nuovi inizi. Quest’anno, tornata dalle ferie, ho deciso di provare qualcosa che non avevo mai fatto prima: un Fuori Tutto nel mio negozio Girocollo di Intimo e Moda.
Organizzare un fuori tutto
Non è stata una scelta presa d’impulso, anzi. Organizzare un Fuori Tutto non è affatto semplice: non solo richiede tempo e lavoro per ripensare gli spazi e selezionare i capi, ma comporta anche una parte burocratica non indifferente, con il Comune e gli enti preposti. Insomma, non è una decisione che si prende dalla sera alla mattina. Forse è anche per questo che ci ho pensato così tanto prima di farlo.
Qualità e valore
Chi mi conosce sa quanto io tenga alla qualità e al valore dei capi che scelgo. Ammetto che ero dubbiosa: temevo che liquidare la merce potesse abbassare l’immagine del negozio o che i prodotti selezionati con tanta cura venissero percepiti come semplici “rimanenze da smaltire”.
Ogni pezzo è amore e passione
La verità però è un’altra. Ogni pezzo che entra da Girocollo non è un semplice prodotto: è frutto di ricerca, passione e amore. Non ho mai pensato di affidarmi a stockisti per liberare il magazzino, perché per me i capi meritano una destinazione migliore di un mercato qualunque o di un mercatino delle pulci. Meritano di essere indossati e apprezzati da chi sa riconoscerne il valore, ma anche da chi ama vestirsi e vuole sentirsi bella.
Come è nato il Fuori Tutto
Così è nato il primo Fuori Tutto: non come un “mercatino di fine stagione”, ma come un’occasione speciale. Da un lato mi permette di alleggerire il magazzino e fare spazio alle nuove collezioni in arrivo; dall’altro offre a chi entra in negozio la possibilità di portarsi a casa prodotti di qualità a prezzi mai visti prima, diversi dai classici sconti dei saldi stagionali. I saldi infatti seguono regole precise e applicano riduzioni progressive su capi di stagione. Il Fuori Tutto invece è un momento unico, straordinario, in cui i prezzi vengono abbattuti in modo deciso proprio per dare nuova vita a ciò che resta, senza compromessi.
Prima si viene, più scelta si ha
C’è un aspetto importante: prima si viene, più scelta si ha. Non è come un saldo che dura settimane con assortimento continuo: qui ogni capo è unico, e una volta terminato non sarà più disponibile.
In più, non è detto che il Fuori Tutto si ripeta in futuro o che diventi un appuntamento fisso a fine stagione. È e resterà un evento speciale e come tutti gli eventi speciali porta con sé anche l’effetto sorpresa. Per questo vale la pena coglierlo al volo quando capita.
Per molti può sembrare soltanto una vendita promozionale. Per me invece è un momento per dare nuova vita a quei capi che non meritavano di restare chiusi in un cassetto in magazzino.
Il sogno
È un invito a concedersi un sogno a un prezzo più accessibile, un modo per aprire le porte del negozio a tutti (e a tutte le tasche) senza snaturarne lo stile e l’identità. Girocollo non diventerà mai un “Outlet”, né un negozio di “Fast Fashion” o di “Fake Italian Fashion”: resterà sempre fedele alla sua anima (e alla mia). Ma ogni tanto è giusto creare un’occasione straordinaria, che fa bene sia a chi compra e sia a chi vende.
Vi aspetto in negozio per vivere insieme questo momento speciale: perché ogni capo merita di essere scelto, indossato e amato, non dimenticato su uno scaffale. Un’occasione così non è solo un affare, ma un modo per dare nuova vita alla bellezza che Girocollo custodisce ogni giorno. Ecco perché ho scelto di fare un “Fuori Tutto” da Girocollo.